fbpx

Pubblicati da

APRITI SESAMO! Formule magiche e parole chiave

  Ognuno di noi, nel suo lavoro, sa che certe parole aprono le porte al pubblico, lo catturano e aiutano a vendere.  Non  sto parlando di formule magiche buone per vendere ghiaccioli agli esquimesi, neanche delle parole che avvicinano, creano complicità, sembrano risolvere ogni problema e soddisfare ogni richiesta. Splendidi passpartout che però non sono […]

scrivere con carattere

Quando scriviamo ci concentriamo sui contenuti, su quello che vogliamo dire. Quasi simultaneamente cominciamo a dar forma al nostro testo. Forma, intendo proprio forma. Un bel blocco di sette o otto righe compatte con una lunga descrizione. Un testo tutto seghettato con frasi brevi che vanno subito a capo per riportare un dialogo veloce o […]

LA MEMORIA DELL’ANTICO

  I gioielli ma anche gli oggetti d’arredo, le auto, i vestiti e perfino le caffettiere come tutto ciò che acquistiamo hanno sempre avuto un valore simbolico. La loro essenza era la rappresentazione di ruoli sociali ben definiti e riconoscibili. Un po’ per qualsiasi cosa ma per la casa e ancor più per i gioielli […]

FACCIAMOLO STRANO – IL PRODOTTO

  Il prodotto, l’azienda devono essere riconoscibili. Farsi riconoscere non vuol dire solo stampare il proprio nome dappertutto o metterci la faccia sempre e ovunque. Farsi riconoscere significa avere stile. Un modo unico di fare, di essere, di produrre e comunicare.  Mettici il tuo colore, quello acido, pastello, naturale, metallico… un Pantone che usi solo […]

FOTOGRAFARE LE OMBRE E LE LINEE DEI NOSTRI PRODOTTI

  Fotografare un oggetto è come dargli vita. Sia una sedia, un anello con diamanti, una bottiglia di grappa o una giacca di finta pelle rosa, i prodotti del nostro lavoro non esistono fino a quando non vengono immortalati dalla macchina fotografica per moltiplicarsi all’infinito nel web e sulla carta stampata. Ecco qualche idea su […]

CI VUOLE OCCHIO E TEMPO

  Se non si ha occhio non si fa niente. Niente architettura, niente grafica, niente pittura, niente fotografia, niente scenografia, niente design… Per niente si chiamano arti visive. Ci vuole occhio!  Così come per suonare ci vuole orecchio e devi averlo tutto anzi parecchio come diceva il grande Jannacci. Ma una volta che hai avuto […]

IL DESIGN, CENT’ANNI DI SOLITUDINE

In questi giorni si celebra l’anniversario della fondazione della BAUHAUS. La scuola di architettura, arte e design fondata a Dessau nel 1919 da Walter Gropius, trasferita a Berlino nel 1932 e chiusa definitivamente nel 1935 per le imposizioni discriminatorie del nazismo. Con la BAUHAUS iniziava un modo nuovo di intendere il prodotto industriale, riconoscibile dall’unità d’intenti […]

È TORNATO IL PLISSÉ, facciamoci una casa!

  Mille anni fa, tornavo da scuola e mi fermavo nel negozio dove mia zia faceva i pieghettati. Tessuti leggeri chiusi in stampi di cartone, pressati da pesanti ferri a vapore, da cui uscivano con le ali come farfalle. Da un po’ il plissè è tornato e sta dilagando. Gonne, camicette, abiti leggeri… e poi […]

IL MEDIUM È IL MASSAGGIO

Comunicare il prodotto o comunicare l’azienda? Quanto conta il mezzo? Molto. Sarebbe perfetto dare risalto ad entrambi, purtroppo raramente è possibile. Quando acquistiamo un qualsiasi prodotto, un gioiello, un’auto, un paio di scarpe, una bottiglia di vino, una poltrona o una mela scegliamo in base a due aspetti essenziali, raramente uniti in unica rappresentazione ideale, […]

× Contattami